Duplicazione del DNA

Tag

,

Sulla duplicazione del DNA esistono ormai miriadi di filmati e filmatini che illustrano visivamente il processo, facilitati anche dai progressi dell’animazione digitale.
Questo breve video è uno dei più antichi e comincia a scivolare troppo indietro nelle ricerche, ma dopo tanti anni rimane il mio preferito, proprio per la sua schematica semplicità. C’è quello che ci deve essere e nient’altro che distragga lo spettatore; per ulteriori approfondimenti ci sarà tempo e modo.

Grazie a bieffe41 e buona visione a tutti.

Albero, non scala!

Tag

, , , ,

Credo che ogni insegnante alle prese con l’evoluzione — e particolarmente con l’evoluzione dell’uomo — passi la maggior parte del tempo a tagliare via dalla mente degli allievi la metafora della scala: quest’idea però si riforma velocemente, neanche fosse una testa dell’Idra di Lerna.

In tanti anni, non ho trovato nulla di più potente dello Human Family Tree, l’albero proposto dallo Smithsonian Institute. Anche se andrebbe aggiornato con qualche nuova scoperta — una su tutte: l’Homo di Denisova — rimane per me la rappresentazione migliore: sia perché si vede chiaramente l’albero, sia perché si capisce che è molto difficile distinguerne bene tutti i rami, rametti e ramoscelli.

Stanotte a Pompei

Tag

, ,

Il benemerito Alberto Angela ha colpito ancora, con un documentario sugli ultimi giorni di Pompei: un programma che è già diventato un piccolo classico. È disponibile gratuitamente su RaiPlay e mi sembra la miglior proposta che io possa farvi per questo — speriamo brevissimo — periodo in zona rossa.

N.B.: la visione su RaiPlay è gratuita, ma bisogna registrarsi fornendo un indirizzo email: probabilmente siete già iscritti, ma nel caso usate pure l’indirizzo istituzionale.

[Clicca qui per vedere la prima puntata.]
[Clicca qui per vedere la seconda puntata.]

Gli alpini, la bellezza e la quarantena

Tag

, , ,

Ora, io non so com’è per voi, né per quelli che vi stanno intorno.

Per me, se mi osservo con onestà mentre faccio le normali cose di tutti i normali giorni, in questi giorni eccezionali, il rischio più temibile è quello dell’imbarbarimento. Sarà per l’accidia contro la quale combatto da sempre, o sarà forse perché i miei pochi capelli residui hanno raggiunto una lunghezza che non si vedeva da più di trent’anni, sarà l’età che avanza inesorabile, non lo so… ma mi sento sempre sull’orlo del cedimento alla barbarie. Perché sparecchiare tavola, se tanto nessuno verrà a trovarci? Perché curare la barba, con questi capelli? Perché mettere i calzoni, se tanto in videoconferenza si vede solo la faccia?

Sono quindi grato a chi, ogni volta, mi risveglia e mi tira fuori da questo stato di abbandono. Sono grato al mio amico Andrea Carabelli, che in questa quarantena mi ha raccontato una storia sugli alpini e sulle loro trincee.

La offro anche a voi.

Kangourou 2020

Tag

Una buona notizia: il Kangourou 2020 si svolgerà (quasi) regolarmente.

La gara è stata spostata al 28 maggio prossimo, per tutte le categorie. Se — come appare sempre più probabile — per quella data non saremo rientrati a scuola, la gara si svolgerà attraverso una applicazione, che potrete scaricare qualche giorno prima. Saranno previste anche alcune esercitazioni il 25 e 26 maggio, per impratichirsi nell’uso dell’applicazione.

Nel frattempo, potete divertirvi con questa pagina, preparata appositamente per tirarci un po’ su durante la quarantena, oppure mettervi alla prova sui testi degli anni passati. Tenete conto che gli alunni di prima e seconda partecipano nella categoria Benjamin, mentre quelli di terza partecipano nella categoria Cadet.

Buon divertimento!

Ancora sulle missioni Apollo

Tag

, , , , ,

Amalia Ercoli Finzi è quel che si dice una gran donna, purtroppo non famosa come meriterebbe. Sotto la sua apparenza da innocua nonnina, si nasconde uno dei più bei cervelli che l’astronautica mondiale abbia mai posseduto. Il suo ultimo lavoro è stato la responsabilità dello strumento con il quale siamo riusciti a trivellare una cometa: ne avevamo parlato, a suo tempo.

Ora continua a lavorare al Politecnico di Milano, ma ogni tanto si permette qualche lezione un po’ più divulgativa, come quella che vi allego qui sotto. Dura un’ora abbondante, quindi postazione comoda e schermo grande. Obbligatorio per le terze, ma gradevole per tutti. Buona visione!

150 anni di Tavola Periodica

Tag

, , , , , , , , , , ,

In occasione dei 150 anni della scoperta della Tavola Periodica, da parte del grande Dmitrij Mendeleev, il Politecnico di Milano ha organizzato una lezione commemorativa, nella quale Fabio Parmeggiani ci racconta in pratica tutta la storia della chimica, partendo dai Greci e passando per gli alchimisti. Se non sono stato capace di appassionarvi con i miei racconti, provate con lui, che è un docente molto più bravo e simpatico di me — e ha anche molti più capelli.

Pubblico il video soprattutto per la seconda, ma gli alunni di terza lo troveranno egualmente interessante. Gli alunni di prima potrebbero capire solo in parte, ma in compenso c’è qualche esplosione.

Dura un’oretta, quindi sedetevi comodi e usate uno schermo grande.

Buona visione!

Videolezioni su divisori e MCD

Tag

, ,

Un saluto agli studenti di prima, finora un po’ trascurati. Inserirò qui le videolezioni su divisori e MCD. In fondo a ogni lezione trovate un piccolo compito: se avete difficoltà a svolgerlo, sapete come stanarmi.

Buon lavoro!

ERRATA CORRIGE: alla fine di questo secondo filmato ci sono dei compiti, che però sono a pag.208 e non a pag.298 come erroneamente scritto.


[continua…]

Informarsi al tempo del coronavirus

Tag

, , , , , , , , , , , , , ,

Vivere al tempo dei social network ci porta ad essere esposti ad un eccesso di informazioni, e alla conseguente necessità di scegliere accuratamente le fonti di informazione che possono essere considerate affidabili — o almeno più affidabili di altre.

A ciò si aggiunge il fatto che, in ogni momento di crisi — e questo è un momento di enorme crisi, qualcosa che racconterete ai nipotini —, l’infinita cattiveria umana genera il fenomeno dello sciacallaggio: ci sono quelli che vanno a rubare nelle case con la scusa di fare esami clinici, ci sono quelli che fanno soldi a palate vendendo amuchina a prezzi esorbitanti — e poi magari non è neanche amuchina —, ci sono quelli che spargono notizie false: per guadagnarci, per scherzo o per vedere di nascosto l’effetto che fa.

Quindi il primo consiglio — ma su questo scommetto che siete più bravi di me — è di non fidarvi delle informazioni prive di fonte. Anche quell’audio che mi ha mandato mio cugino su WhatsApp, nel quale una voce qualsiasi dice di assumere tanta vitamina C e stare tranquilli… probabilmente è una bufala. Pensateci: se foste un esperto di malattie infettive e aveste la possibilità di salvare il mondo, lo salvereste in questo modo?

Io sono un fisico delle particelle elementari: pur avendo una certa cultura scientifica, non sono un virologo, né un epidemiologo, né un infettivologo. Pertanto, mi guardo bene dal darvi consigli su ciò che non conosco. Così come mi guardo bene da quelli che vogliono darmi consigli, non avendone la competenza. In questo articolo — che cercherò di tenere aggiornato mano a mano che trovo cose interessanti — voglio semplicemente raccogliere una serie di siti, o documenti, che provengono da fonti affidabili o ufficiali. Senza la pretesa di essere completo, e sapendo che da un giorno all’altro può cambiare tutto, come abbiamo visto diverse volte.

  • La pagina ufficiale del Governo con spiegazioni sull’ultimo decreto, soprannominato #iorestoacasa
  • Il modulo per autocertificare il motivo dei vostri spostamenti necessari
  • Le istruzioni per lavarsi correttamente le mani con il sapone, che è sempre il mezzo più efficace, oltre che economico
  • Le istruzioni per lavarsi le mani

  • Le istruzioni per produrre da soli un liquido disinfettante, seguendo le indicazioni dell’OMS (lasciate perdere quasi tutte le ricette fai-da-te che stanno circolando in questi giorni, e ricordate che questi liquidi vanno usati solo nell’impossibilità di avere a disposizione acqua e sapone); grazie a Dario Bressanini, il nostro amichevole chimico di quartiere
  • Una raccolta di domande e risposte a cura del sito Il Post, molto autorevole e sempre aggiornato
  • Dallo stesso sito, una serie di spiegazioni fatte in diverse lingue; utilissima per chi ha parenti a casa che fanno fatica con l’italiano
  • Anche il sito ilSussidiario.net è autorevole e sempre aggiornato nella sua pagina principale (anche se per i miei gusti ha troppa pubblicità)
  • Il sito Medicalfacts, diretto dal virologo Roberto Burioni; contiene un’apposita sezione sul coronavirus e — se, come me, siete appassionati di questo mezzo — un podcast sull’argomento
  • Un documento a domande e risposte pubblicato dall’autorevole quotidiano Il Sole 24 ore
  • Il fondamentale articolo di Paolo Giordano sul Corriere della Sera che spiega, con parole semplici e chiare, la matematica del contagio
  • Uno spettacolare articolo di Harry Stevens sul Washington Post nel quale si capisce bene l’utilità delle diverse misure di contenimento del virus, grazie ad alcune animazioni. Si può leggere gratuitamente, anche se all’inizio vi propongono di pagare. Se siete proprio pigri, c’è anche una traduzione in italiano.
  • Infine, questo video a cura dell’associazione Medicina e persona: risale a qualche giorno fa — e abbiamo visto che le cose cambiano velocemente — ma è interessante perché è basato su domande di ragazzi delle scuole: